Indice contenuti
Siete alla costante ricerca di anime da vedere? Questa rubrica potrebbe fare al caso vostro. Di seguito alcuni titoli da non perdere consigliati direttamente dallo staff di Otaku’s Journal. La lista, come indicato dal titolo, è incentrata sulle produzioni animate di carattere Spokon.
Ti potrebbe anche interessare: Anime da vedere: Commedie Slice of Life
Premessa: Non è una classifica. Arriveranno sicuramente altri articoli di questo stampo.
Run With the Wind
Kaze ga Tsuyoku Fuiteiru

2018 | 23 Episodi | Production I.G
SINOSSI: La trama ruota intorno a un gruppo di dieci ragazzi che partecipano all’Hakone-Ekiden, una delle più importanti maratone a staffetta universitarie del Giappone.
Commenti

Storia avvincente e personaggi ben caratterizzati… inoltre la grafica è molto simile ad Haikyuu!!

Un anime sportivo in cui non ci sono esagerazioni, ma solo il sudore di chi vuole raggiungere una meta, un obiettivo personale che ha significato per lui e per nessun’altro. Grazie al lavoro di squadra ognuno troverà uno scopo per sé, ma lo raggiungerà insieme a tutti.
Touch

1985 | 101 Episodi | Group TAC
SINOSSI: Kazuya Uesugi è il primo della classe, nonchè il campione della squadra di baseball dell’Istituto Meisei, mentre suo gemello Tatsuya è pigro e non si dedica ad alcuno sport. Minami Asakura, invece, è una loro amica d’infanzia e compagna di classe. La storia ruoterà intorno a loro tre.
Commenti

Dalla penna del maestro Mitsuru Adachi, ecco la trasposizione animata di Touch: il cavallo di battaglia dell’autore riguardante il baseball.
One Outs: Nobody Wins, but I!
One Outs

2008 | 25 Episodi | Madhouse
SINOSSI: Toua Tokuchi è un atleta professionista, nonchè un giocatore spericolato e imprevedibile. Per le strade di Okinawa, usa solo il suo ingegno e una “palla veloce” che gli permetterà di raggiungere in qualche modo le 499 vittorie nel gioco di “One Outs”, una versione semplificata del baseball con un lanciatore e un battitore.
Commenti

Uno spokon rovesciato che va contro i dettami della sportività, della disciplina e del rispetto: nessuno vince tranne me. Questo è il motto di Toua Tokuchi, un genio del baseball e dell’inganno. Un anime sportivo intriso di psicologia in cui vincere è essenziale e lo sport è l’unico strumento per arricchirsi, letteralmente.
Ping Pong The Animation

2014 | 11 Episodi | Tatsunoko Production
SINOSSI: I due amici d’infanzia Makoto ‘Smile’ e Yukata ‘Peco’ sono due bravissimi giocatori di ping pong alla Katase High School. Peco cade in depressione e decide di smettere di giocare dopo una dura sconfitta contro uno studente cinese. Cosa avrà in serbo per loro il mondo delle competizioni sportive?
Commenti

Forse bistrattato da molti, forse sottovalutato, forse giudicato troppo strano. Superato il particolare character design, vi immergerete nel mondo del ping pong in men che non si dica. Un perfetto connubio tra regia e personaggi lo rende non il solito anime sportivo.

Non guardo spokon, ma Yuasa è riuscito a farmene vedere almeno uno…
Haikyuu!!

2014 | 4 Stagioni | 73 Episodi | Production I.G
SINOSSI: Il giovane Shouyou Hinata, entrato nel club di pallavolo della sua scuola media, affronta insieme alla squadra il torneo interscolastico. Ma lui e i suoi compagni devono arrendersi di fronte ad un giocatore formidabile di nome Tobio Kageyama. Con in testa il desiderio di prendersi la rivincita, Shouyou continua a praticare la pallavolo anche alle superiori, dove però trova nel club scolastico proprio il suo rivale Kageyama.
Commenti

Un titolo sicuramente già molto famoso, ma per chi non lo conoscesse ancora, Haikyuu è un’anime sportivo incentrato sulla pallavolo. Niente mosse speciali alla Captain Tsubasa o effetti al neon, ma solo personaggi molto ben caratterizzati che si uniscono ad animazioni di ottima qualità per creare delle partite di pallavolo mozzafiato. Riuscirà il giovane Hinata nonostante la sua altezza a diventare un gigante di questo sport?

Avendo esperienza personale nel campo, mi ha colpito particolarmente il realismo dell’opera. Molti anime sportivi tendono a sfociare nell’inverosimile, con “mosse” al limite del impossibile; invece, in quest’opera c’è molta fedeltà al gioco e realismo nei eventi.

Non smetterete di guardarlo, un anime che vi farà desiderare di vedere un’episodio dopo l’altro senza più fermarvi. Parla di un ragazzo Hinata e del suo sogno di diventare “il piccolo Gigante”.
Yuri!!! On Ice

2016 | 12 Episodi | MAPPA
SINOSSI: Dopo una schiacciante sconfitta nella finale del Grand Prix, il pattinatore giapponese 23enne Yuri Katsuki mette in pausa la sua carriera per tornare alla sua città natale. L’incombere di un nuovo Grand Prix e l’incontro con altri due pattinatori russi riaccenderanno in lui la voglia di rimettersi in gioco.
Commenti

Il mondo del pattinaggio sul ghiaccio è il protagonista di questa avvincente storia. Vengono narrate le difficoltà e le rivalità tra i pattinatori che nascondono anche la loro vera indole per sembrare sempre eleganti in pista.
Hajime no Ippo

2000 | 75 Episodi | Madhouse
SINOSSI: Un giorno, durante una rissa con alcuni bulli, il giovane Ippo Makunouchi viene salvato da Mamoru Takamura, pugile professionista capitato per caso sul luogo durante una sessione di jogging. Colpito dalla sua sicurezza, Ippo gli chiederà di potersi allenare nella sua palestra per imparare la boxe.
Commenti

La “nobile arte” della boxe in questo straordinario racconto di abnegazione e forza di volontà volta a superare ogni avversità.
Megalo Box

2018 | 13 Episodi | TMS Entertainment
SINOSSI: La serie animata, che celebra il 50° anniversario del manga di Rocky Joe, segue le vicende di un uomo chiamato JD (Junk Dog) che per vivere partecipa a incontri clandestini di boxe truccati. Un giorno sale di nuovo sul ring e incontra una certa persona: decide così di giocarsi il tutto per tutto nella sfida.
Commenti

Non serve essere appassionati di spokon o di pugilato in generale per poter apprezzare questo titolo. L’ambientazione e la colonna sonora vi faranno immergere in un piacevole mood formato da toni contrastanti – La veste grafica simil anni 90 si fonde bene con un comparto tecnico moderno. Il mix tra nuovo e vecchio è ben riuscito e l’ottimo cast di personaggi riuscirà ad intrattenervi per la durata della visione.
Free!

2013 | 3 Stagioni | 37 Episodi | Kyoto Animation
SINOSSI: La storia ruota intorno a Haruka Nanase, un ragazzo apatico con la passione per il nuoto. Ma come specifica in più occasioni, non gli interessano i tempi o le gare: lui vuole solo entrare in contatto con l’acqua e lasciarsi trasportare dal momento.
Commenti

Di questo anime amo particolarmente come l’attenzione viene posta all’amicizia, nonostante sia un anime sportivo, mostrandoci anche l’immagine di un club modello. Mi è piaciuta anche la amichevole rivalità tra i vari personaggi, che spesso sono la fonte di momenti comici.
Aderisce all’Otakus Journal nell’estate 2018 nel tentativo di contribuire alla creazione di una nuova community con la quale poter condividere la propria passione | Passione che trova la sua massima espressione artistica nelle Monogatari Series.
Comments
Loading…