Indice contenuti
Introduzione: chi è Kazuo Umezu?
Kazuo Umezu, anche conosciuto con il nome di Kazuo Umezz (rispettivo nome d’arte), è un mangaka giapponese famoso per le sue grottesche storie horror. Nato nel 1936, è attualmente una delle colonne portanti del genere: sangue, disperazione e paura sono la portata del giorno nelle sue trame. Queste portano generalmente il lettore a porsi delle domande, una vera e propria riflessione a livello morale sull’animo dell’essere umano.
🇮🇹 Lista delle opere

Qui di seguito sono riportate una parte delle opere del maestro Umezu, elencate secondo il corrispettivo anno di pubblicazione. In questo paragrafo sono conservati solamente i volumi editi o annunciati in Italia. Buona lettura.
• “Cat Eyed Boy”

Nome: “Cat Eyed Boy”
Volumi: 3
Anno: 1967
📖 Trama: Le vicende ruotano attorno ad un ragazzo mezzo umano e mezzo yokai e, per colpa di questa sua bizzarra peculiarità, rifiutato ed allontanato da entrambe le specie. Cat Eyed Boy è costretto dunque a vivere nei panni di un vagabondo, trasferendosi da una casa all’altra e accorgendosi ogni volta di quanto l’animo umano possa essere sadico.
• “Orochi”

Nome: “Orochi”
Volumi: 6
Anno: 1969
📖 Trama: Orochi è una bellissima ragazza immortale che si presenta inspiegabilmente e soprattutto misteriosamente davanti alle porte di numerose persone. Cosa ella voglia o da dove lei venga è un enigma, il suo unico scopo è quello di “sistemare” situazioni al limite dell’umanità anche se, a volte, non fa che peggiorarle.
• “Aula alla deriva”

Nome: “Aula alla deriva”
Volumi: 11
Anno: 1972
📖 Trama: Una classe elementare ritrovatasi inspiegabilmente in un misterioso deserto, un’unica certezza: quello non è il pianeta Terra. Le vicende vedono come protagonisti insegnanti e alunni, esseri umani costretti a sopravvivere affrontando mostruosità varie e prove al limite della follia. Chi di loro riuscirà a scampare alla morte?
• “Senrei-Baptism”

Nome: “Senrei-Baptism”
Volumi: 6
Anno: 1974
📖 Trama: Protagonista è Izumi Wakakusa, bellissima attrice ossessionata dal suo splendido viso e dalla bellezza in generale. Un brutto giorno però, il suo fascino appassisce: un orrendo sfregio compare sulla sua faccia; imbarazzata e preoccupata, Izumi si chiude in sé stessa, fuggendo dunque dalle tante amate telecamere. Il tempo passa e quella che oramai è una ex-diva mette alla luce una bambina di nome Sakura. La neonata cresce fra i mille affetti della madre, fino a che, un giorno, viene a conoscenza del suo passato e di come essa sia venuta al mondo.
• “Io sono Shingo”

Nome: “Io sono Shingo”
Volumi: 10
Anno: 1982
📖 Trama: La storia segue le orme di Shingo, un’intelligenza artificiale cosciente alla ricerca dei suoi creatori, definibili dunque dei veri e propri “genitori”. Umezu inquadra l’alone di malvagità che si propaga nel mondo degli adulti e di come questo, a volte, abbia un sanguinoso e violento impatto sull’universo infantile.
🇯🇵 Inedite in Italia

Quali sono invece le eventuali trame che potrebbero arrivare nel nostro “stato-stivale“? Qui sotto sono riportate quelle che (a parer mio) sarebbero le migliori candidate.
• “Makoto-chan”

Nome: “Makoto-chan”
Volumi: 24
Anno: 1976
📖 Trama: Le storie che seguono Makoto Sawada: un terribile monello conosciuto da tutti per colpa del suo moccio perenne. Makoto è un ragazzino molto originale, per esempio non si fa molti problemi nell’indossare vestiti femminili sottratti alla madre o alla sorella. Una storia che sfocia un poco più nel genere comico, che si separa leggermente dal classico canone del maestro Umezz.
• “God’s Left Hand, Devil’s Right Hand”

Nome: “God’s Left Hand, Devil’s Right Hand”
Volumi: 6
Anno: 1986
📖 Trama: La storia di Sou, un bambino delle elementari in grado di prevedere oniricamente il futuro reale e, in tal caso, capace persino di modificarlo. I 6 volumi di questa opera di Umezu si diramano in 5 archi narrativi differenti, tutti incentrati sulla ben nota dose di violenza che il maestro inserisce in ogni sua trama.
• “14-Sai”

Nome: “14-Sai”
Volumi: 20
Anno: 1990
📖 Trama: 14-Sai è ambientato nel 2200, in un universo bizzarro dove la carne di pollo è oramai divenuta una dipendenza. “Chicken George”: un volatile mutante dalle spaventose dimensioni, comincia a prendere forma negli allevamenti intensivi; è l’inizio di un incubo orrendo dal quale sarà difficile svegliarsi.

“Un po’ di possibile, sennò soffoco.”
Comments
Loading…