Indice contenuti
Sicuramente, gli adattamenti occidentali di anime e manga giapponesi fanno venire mal di testa alla maggior parte dei fan di queste opere. Tuttavia, mettete i pregiudizi da parte, ci sono produzioni interessanti e di ottima qualità. Ecco a voi quindi 30 adattamenti anime occidentali.
Les Misérables
Anime: Les Misérables: Shoujo Cosette

Con le sue 1400 pagine in Inglese e 1900 in Francese, I Miserabili di Victor Hugo è senza dubbio uno dei romanzi più lunghi della letteratura occidentale. Dalla sua pubblicazione, nel 1862, questo famoso scritto è stato adattato in 6680 dei più grandi teatri del mondo. Tuttavia, la mostruosa lunghezza del libro non è stato un problema per gli animatori giapponesi, portandoli a produrre una saga da 52 episodi intorno al 2000. Nell’anime in questione, contrariamente al film, la storia è focalizzata su una ragazza serva di nome Cosette .
Agatha Christie e Hercule Poiret Novels
Anime: Agatha Christie no Meitantei Poirot to Marple

La regina del genere giallo, Agatha Christie, ha dato al mondo due dei più iconici detective: il magnifico Hercule Poirot e l’intuitiva Signora Marple.
Anna dai capelli rossi
Anime: Akage no Anne

Fin dal suo primo rilascio nel 1908, Anna dai Capelli rossi ha venduto oltre 50 milioni di copie, è stato tradotto in oltre 36 lingue, adattato in molteplici film e serie tv, guadagnandosi di fatto il posto di Romanzo per bambini di tutte le età.
Frankestein
Anime: Kyoufu Densetsu Kaiki! Frankenstein

Niente è così doloroso per la mente umana come un grande e improvviso cambiamento.
Passato alla storia come uno dei più grandi capolavori di una scrittrice femminile, il romanzo gotico Frankenstein di Mary Shelley ha creato un cambiamento culturale fin dalla sua pubblicazione di due secoli fa. L’anime in questione non solo è basato sul romanzo originale di Shelley ma è anche disegnato dalla Marvel Comics. L’opera segue le vicende di Victor e le conseguenze della sua creazione dopo la sua scomparsa.
Deltora Quest
Anime: Deltora Quest

Deltora Quest è uno dei pochi adattamenti letterali moderni. Iniziati con La foresta del silenzio nel 2000, l’originale serie Deltora Quest di Emily Rodda ha avuto un impatto enorme sui giovani lettori di tutto il mondo.
Con una lista di 65 episodi ed il più lungo adattamento della lista, seguire le vicende di Lief, Barda e Jasmine vi porterà indietro alla vostra infanzia.
L’isola del tesoro
Anime: Takarajima

L’influenza del romanzo L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson ci ha donato grandi classici come la benda nera, i pirati con un pappagallo e le “X” nelle mappe per indicare un tesoro nascosto.
Il personaggio principale di questo anime è un ragazzino 13 enne di nome Jim Hawkins che vuole entrare nel pericoloso mondo dei pirati dopo che una vecchia signora, morta nella sua famiglia, ha lasciato una mappa del tesoro del famoso Capitan Flint.
I 3 Moschettieri
Anime: Sanjuushi

Quando sentite “Uno per tutti, tutti per uno” sono sicuro che molti di voi lo colleghino alle regole fondamentali dell’alchimia riportate in Fullmetal Alchemist. Tuttavia gli appassionati della letteratura classica sapranno che questa frase in origine era parte fondamentale dei Tre moschettieri (“Un pour tous, tous pour un”).
Scritto nel 1844, il romanzo è un misto di avventura storica, romanticismo e lotta all’ingiustizia in un’epoca politica intensa. Nel 17esimo secolo, in Francia, un povero ragazzo di nome d’Artagnan lascia la sua famiglia per entrare nei Moschettieri di guardia di Parigi. Derubato e picchiato non appena arriva in città, diventa amico di 3 moschettieri, Athos, Porthos e Aramis e con quest’ultimi decide di combattere un regime corrotto.
Robin Hood
Anime: Robin Hood no Daibouken

Seppure in questo adattamento il personaggio principale sia un ragazzino, le tematiche trattate rimangono le stesse: rubare ai ricchi per dare ai poveri nel periodo della corruzione e dell’oppressione medievale. A causa delle numerose leggende inglesi che riguardano questo personaggio le sue avventure variano molto. Tuttavia alcuni aspetti rimangono sempre uguali, l’interesse di Robin per Marion, il corrotto sceriffo di Nottingham, il leale Will Scarlet e il resto della banda. Al contrario del solito, in Robin Hood no Daibouken il principale avversario per il nostro giovane paladino è il Barone di Notthingham e non lo sceriffo.
Il Diario di Anna Frank
Anime: Anne no Nikki

Anne no Nikki, un film della Madhouse, è basato sullo storico diario di Anna Frank, una giovane ragazza tedesca che si è nascosta per due anni in un attico per scappare alla persecuzione perpetrata durante la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia ANN non ha avuto molto successo e anzi, viene considerato il peggior modo per rivivere la storia.
Pinocchio
Anime: Kashi no Ki Mokku

Prima ancora del famoso Pinocchio della Disney, c’è stato il romanzo italiano Le Avventure di Pinocchio pubblicato nel 1883 e tradotto in oltre 300 lingue.
A differenza del famoso adattamento Disney questa versione di Pinocchio è molto più tetra. Accompagnato dai suoi disturbi psichici e da strani incidenti, è disposto anche ad uccidere pur di diventare un essere umano.
Alla prossima settimana con altri 10 adattamenti anime occidentali!
Ti potrebbe anche interessare…
➡️ Differenze tra animazioni occidentali e giapponesi
Le persone vivono le loro vite aggrappandosi a ciò che conoscono e comprendono. E la chiamiamo “realtà”. Ma “conoscenza” e “comprensione” sono termini vaghi. La realtà potrebbe essere un’illusione. Tutti vivono in base alle loro supposizioni. Vuoi un esempio? Il fatto che Madara sia morto è una tua supposizione. Il fatto che io sia il tuo gentile fratello maggiore è una tua supposizione.
“Sicuramente, gli adattamenti occidentali di anime e manga giapponesi fanno venire mal di testa alla maggior parte dei fan di queste opere. “…per la carità, leggetevi il trono di spade e poi guardate la serie che ne è stata tratta. A quel punto l’anime peggiore vi sembrerà oro