Durante la première del film a Mosca, Crunchyroll Russia ha avuto la possibilità di intervistare Makoto Shinkai e porgli alcune domande. Di seguito l’intervista.
Attenzione: l’articolo contiene spoiler relativi a Weathering with you!!
Crunchyroll: In ognuno dei suoi ultimi lavori lei ha reso il cielo e la pioggia in un modo più pittoresco del solito, e in Weathering with you possiamo quasi dire di vedere l’apoteosi del tema relativo al tempo atmosferico. È soddisfatto del risultato?
Shinkai: Non reputo questo film come l’atto finale di questo tema. L’ho realizzato con un profondo interesse per i cambiamenti climatici che stavano e stanno colpendo il Giappone e il mondo intero. In Weathering with you, il tempo atmosferico e la natura non sono amichevoli come lo erano nei miei precedenti film. Il Giappone ha sofferto molte condizioni climatiche estreme negli ultimi anni, la gente è stata colpita da terremoti, tifoni, etc. e la mia idea era in qualche modo quella di inserire tali avvenimenti nel mio film.
Crynchyroll: In questo film ci sono dei cameo di personaggi presenti in opere precedenti. Stiamo assistendo alla nascita dello Shinkai Universe, non è vero?
Shinkai: Taki e Mitsuha sono personaggi molto amati dai fan, perciò il mio primo pensiero è stato quello di inserire un po’ di fanservice all’interno del film. Ma oltre a questo, ho voluto far vedere come i due vivono le loro vite quotidiane a Tokyo. Per quanto riguarda lo Shinkai Universe, sarebbe qualcosa di estremamente caotico, perciò non so se farlo nascere sarebbe una buona idea.

Crunchyroll: Nei suoi lavori iniziali, il tema dell’amore spezzato è molto forte. Lei ha detto che l’amore vero nella vita reale è molto raro. Ciò nonostante, sia i protagonisti di Your Name che quelli di Weathering with you hanno il loro lieto fine. Per caso la sua percezione dell’amore è in qualche modo cambiata?
Shinkai: Penso sempre al mio pubblico nella realizzazione di un film. Vorrà un finale felice o uno triste? Non è tanto la mia percezione ad essere cambiata, quanto quella del pubblico. Il concetto di amore è cambiato in Giappone. Nel 2011 un tremendo terremoto ha sconvolto le vite di tutti, me compreso, e da allora ho voluto dare una visione più ottimistica e felice della vita. Una persona dovrebbe vivere e amare. A ciò sono probabilmente dovuti i cambiamenti che avete notato.
Crunchyroll: In Your Name, Taki Tachibana ce la mette tutta per salvare sia Mitsuha che il suo villaggio dalla distruzione, mentre in questo film Hodaka Morishima è disposto anche a vedere Tokyo sommersa pur di salvare l’amata. È inusuale per i giapponesi scegliere l’amore piuttosto che il bene comune. Si tratta di un nuovo tema delle vostre opere?
Shinkai: Onestamente non so quali saranno i temi di cui parlerò nei miei prossimi lavori, ma questa dicotomia tra bene pubblico e privato è estremamente rilevante, soprattutto in Weathering with you. Come saprà, Joker, film di recente rilascio, è al momento sulla cresta dell’onda. Penso che quel film e il mio abbiano lo stesso conflitto. Perciò direi che non è tanto un tema che ho inserito io, quanto un argomento che interessa alla gente. Il mio prossimo lavoro non vedrà la luce prima di 3-5 anni, per cui fino ad allora le cose potrebbero cambiare ancora.
Chrunchyroll: Potrebbe gentilmente inviare un messaggio agli utenti di Crunchyroll?
Shinkai: Cari utenti di Crunchyroll, è il regista Makoto Shinkai che vi parla. Io e il mio team abbiamo lavorato con passione negli ultimi 2 anni per la creazione di questo film; è una buona opera d’intrattenimento con il quale puoi ridere o piangere. Personalmente, sarei onorato se guardandolo vi piacesse.
🌐 Fonte
Vi è piaciuta l’intervista? Ma soprattutto, siete andati al cinema a vedere Weathering with you? Fateci sapere nei commenti i vostri pareri in merito!!

A partire dal primo anime che ho visto, sono stato immediatamente affascinato da questo mondo, che tutt’ora continuo ad approfondire ed esplorare; al momento le mie opere preferite sono Death Note, Naruto e Full Metal Alchemist Brotherhood.
Comments
Loading…