Otaku's Journal

  • I Più Visti
  • Ultimo Mese
  • Tendenze
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Anime
    • Manga
    • Live Action
  • Approfondimenti
    • Otaku’s Cast
    • Otaku’s Music
    • Interviste
    • Recensioni
    • Consigli
    • Ordine di visione
  • Giappone
    • Cucina Giapponese
    • Lingua Giapponese
    • Miti e leggende
    • Curiosità
  • Palinsesti
    • Autunno 2021
    • Estate 2021
    • Primavera 2021
    • Inverno 2021
    • Autunno 2020
    • Estate 2020
    • Primavera 2020
    • Inverno 2020
    • Autunno 2019
    • Estate 2019
    • Primavera 2019
    • Inverno 2019
  • Podcast
  • Discussioni
  • Contattaci
  • Collabora con noi
  • Le Mascotte
Search
Login

Otaku's Journal

Menu
  • I Più Visti
  • Ultimo Mese
  • Tendenze
Search

Bakasaru

Pierluigi Cassano. Regista teatrale specializzato in opera lirica e scrittore di cose strane. Attualmente pubblica il romanzo di fantascienza a episodi "Squadra Tecnica Maccheroni", che si può leggere sull'omonima pagina Facebook o ricevere (gratis) via e-mail. È cresciuto sul Gargano ma vive a Milano, che ama nonostante la lontananza dal mare. Spera ancora e sempre in una degna conclusione di "Saiyuki".

Altri Articoli

  • in Approfondimenti, Interviste

    La rappresentazione LGBTQ+ in manga e anime

    15/03/2023, 12:00

  • Exception
    in Recensioni

    Exception: alla ricerca dell’umanità

    25/02/2023, 12:00

  • daltanious copertina
    in Approfondimenti

    Daltanious quarant’anni dopo

    15/12/2022, 12:00

  • tenoha mostra fantasmi giapponesi
    in Giappone, Miti e leggende

    La mostra “Fantasmi e spiriti del Giappone” a Milano

    24/11/2022, 12:00

  • 2 Comments

    in Approfondimenti, Recensioni

    Gli archetipi narrativi in Summertime Rendering

    15/10/2022, 12:00

  • Saiyuki Zeroin
    in Recensioni

    Saiyuki Zeroin: la recensione

    15/09/2022, 15:48

  • yuri on ice yuzuru hanyu johnny weir evgenia mdvedeva
    in Approfondimenti, Recensioni

    Realtà e finzione in manga & anime: il caso di Yūri on Ice

    31/08/2022, 12:00

  • Sasaki Miyano
    in Recensioni

    Sasaki e Miyano: tenerezza e metaumorismo BL

    23/07/2022, 12:00

  • Evangelion Logo
    in Approfondimenti

    Riflessioni su Neon Genesis Evangelion (II parte)

    29/06/2022, 12:00

  • Evangelion Logo
    in Approfondimenti

    Riflessioni su Neon Genesis Evangelion (I parte)

    27/05/2022, 12:00

  • Alice in Borderland
    in Live Action, Recensioni

    Ritorna Alice in Borderland

    28/04/2022, 12:00

  • Lamù Visual

    1 Comment

    in Approfondimenti

    La più bella storia di Lamù (II parte)

    31/03/2022, 12:00

Load More
Congratulations. You've reached the end of the internet.

Commenti recenti

  • Francesco Buccarella di Interstella 5555: il dimenticato elogio alla musica di Leiji Matsumoto: “Ciao, complimenti per l’articolo su questa gemma dell’animazione giapponese. Un film non per tutti, ovviamente, anzi, direi per pochissimi vista…” Ago 25, 09:17
  • CARPA di Euphoria: recensione: “SEI UN DOWN” Mag 9, 01:16

 

  • Francesco Buccarella di Interstella 5555: il dimenticato elogio alla musica di Leiji Matsumoto: “Ciao, complimenti per l’articolo su questa gemma dell’animazione giapponese. Un film non per tutti, ovviamente, anzi, direi per pochissimi vista…” Ago 25, 09:17
  • CARPA di Euphoria: recensione: “SEI UN DOWN” Mag 9, 01:16
  • Laura di 17 Anni: rivivere il caso di Junko Furuta: “Una storia tristissima quella di Junko, rimasta nel cuore di chiunque ne sia venuto a conoscenza. Ogni lettura o opera…” Apr 26, 12:55
  • Cinema di Quindici grandi titoli del manga horror contemporaneo: “Thank you for this great post https://cinelysium.com/” Apr 17, 22:33

 

  • Francesco Buccarella di Interstella 5555: il dimenticato elogio alla musica di Leiji Matsumoto: “Ciao, complimenti per l’articolo su questa gemma dell’animazione giapponese. Un film non per tutti, ovviamente, anzi, direi per pochissimi vista…” Ago 25, 09:17
  • CARPA di Euphoria: recensione: “SEI UN DOWN” Mag 9, 01:16
  • Laura di 17 Anni: rivivere il caso di Junko Furuta: “Una storia tristissima quella di Junko, rimasta nel cuore di chiunque ne sia venuto a conoscenza. Ogni lettura o opera…” Apr 26, 12:55
  • Cinema di Quindici grandi titoli del manga horror contemporaneo: “Thank you for this great post https://cinelysium.com/” Apr 17, 22:33
  • Dakkonart di Il ritorno di Sailor Moon: “Il fenomeno Sailor già conoscevo molto nel dettaglio. Le guardavo quando mia sorella era bambina le facevo compagnia. Le prime…” Apr 10, 10:53
  • Dakkonart di Il fenomeno Hatsune Miku: “Conoscevo il fenomeno Vocaloid ma non così nel dettaglio. Complimenti all’autrice dell’articolo per averlo descritto così nel dettaglio.” Apr 10, 10:48

© Otaku's Journal

Back to Top
Close
  • Chi siamo
  • Notizie
    • Anime
    • Manga
    • Live Action
  • Approfondimenti
    • Otaku’s Cast
    • Otaku’s Music
    • Interviste
    • Recensioni
    • Consigli
    • Ordine di visione
  • Giappone
    • Cucina Giapponese
    • Lingua Giapponese
    • Miti e leggende
    • Curiosità
  • Palinsesti
    • Autunno 2021
    • Estate 2021
    • Primavera 2021
    • Inverno 2021
    • Autunno 2020
    • Estate 2020
    • Primavera 2020
    • Inverno 2020
    • Autunno 2019
    • Estate 2019
    • Primavera 2019
    • Inverno 2019
  • Podcast
  • Discussioni
  • Contattaci
  • Collabora con noi
  • Le Mascotte
  • I Più Visti
  • Ultimo Mese
  • Tendenze