Da
ᴋᴇᴍᴏɴᴏ 獣 e
ᴍɪᴍɪ 耳, rispettivamente "Bestia" e "Orecchie, si forma la parola
ᴋᴇᴍᴏɴᴏᴍɪᴍɪ 獣耳.
Negli anime, Kemonomimi generalmente viene riferito a qualsiasi personaggio con caratteristiche animalesche. Quando si tratta di “orecchie feline“, é normalmente detto
”Nekomimi“ 猫耳 invece.
In Giapponese, il termine
Kemono ケモノ é usato per i personaggi degli anime che hanno la pelliccia e altri parti animalesche oltre alle orecchie.
Poiché Kemono é spesso abbreviato in
Kemo ケモ, il termine Kemomimi é sinonimo di
Kemonomimi ケモ耳.
Non c’è dubbio. Questa… non è una biografia!
Ma certo. Io sono… sono caduto vittima… di un gigantesco… complotto!
La cosa peggiore è che sono… uno STARNUTO! ( ⁰д⁰)
》Da sempre sostenitore di Telegram, nel 2017 fonda quello che sarebbe diventato l’Otaku’s Journal, il primo canale di riferimento d’informazione Anime & Manga.
Comments
Loading…